Il monitoraggio dell’agricoltura sociale in Sardegna

Il moni-tutoraggio delle fattorie sociali

Il moni-tutoraggio è un neologismo che abbiamo inventato per rappresentare la duplice funzione del processo costruito per sostenere l’agricoltura sociale: monitorare lo stato di salute dell’agricoltura sociale (base informativa) accompagnando le fattorie sociali in un percorso autoriflessivo sulla sostenibilità delle attività di agricoltura sociale (azioni di empowerment). Può rappresantare uno strumento di conoscenza e di relazione tra la Pubblica Amministrazione e le fattorie sociali, una nuova modalità di creazione di legami fiduciari per consolidare alleanze e far crescere il movimento dell’agricoltura sociale in Sardegna. 

In questa sezione del sito, vi presentiamo un cruscotto che valorizza le informazioni raccolte sulle 24 Fattorie sociali che si sono sottoposte al moni-tutoraggio. 

Il cruscotto è navigabile e consente di analizzare i dati più significativi a livello regionale e di Plus.

Si tratta di dati sistematizzati che assolvono a più scopi: possono indicare fenomeni e tendenze in atto che possono essere oggetto di azioni mirate di sostegno, oppure fornire informazioni sull’offerta di servizi di agricoltura sociale nel proprio territorio.   

Nell’intestazione è presente un pulsante che consente di filtrare tutti i grafici per Plus di appartenenza ma è possibile inserire filtri su ogni categoria presente nei grafici (uno spicchio di un grafico a torta o una barra di un grafico a barre). 

Indicazioni per un corretto utilizzo dei filtri a livello di grafico: passando sopra il grafico con il mouse o con il dito (se si utilizza uno smarthpone) appare la legenda della categoria di interesse; per usare quella categoria come filtro è necessario cliccarci sopra: quella parte di grafico selezionata resterà evidenziata mentre le altre parti del grafico si sbiadiranno. Filtrando per quell’elemento di interesse in automatico vengono filtrati tutti i grafici presenti.

Ad esempio, se si selezionano le fattorie sociali che erogano prestazioni di agricoltura sociale prevalentemente nella stagione estiva, in automatico tutti i grafici varieranno in base a quella selezione.  

Per resettare i filtri è sufficiente cliccare nuovamente sullo stesso elemento usato per filtrare, in tal modo il filtro viene deselezionato: tutti gli elementi di quel grafico riacquisiranno il colore originario e tutti gli altri  grafici torneranno a riferirsi alle 24 Fattorie sociali tutorate.