Il monitoraggio delle fattorie sociali
Il monitoraggio delle fattorie sociali è stato concepito come un percorso volontario di valutazione riflessiva che vede coinvolti la fattoria sociale e i tecnici della RTI Centrale Valutativa e Idea 2020.
L’obiettivo è di co-costruire un profilo di sostenibilità dell’attività di agricoltura sociale della fattoria che può essere utile:
- alla Regione per comprendere lo stato dell’arte del’agricoltura sociale e le prospettive nel breve medio termine
- alle fattorie sociali per mettere a fuoco la strategia aziendale in atto o potenziale per garantire una continuità temporale nell’erogazione delle prestazioni nei confronti dell’utenza.
I domini da investigare nel processo di accompagnamento al monitoraggio e valutazione dell’attività sociale sono tre (vedi figura a fianco):
- il modello di gestione dell’attività;
- i rapporti con l’utenza;
- la sostenibilità della fattoria sociale
Per prendere parte al percorso di monitoraggio e valutazione è sufficiente inviare una mail a info@agrisociale-sardegna.it
Gli esiti del processo di monitoraggio saranno restituiti alle singole fattorie sociali e valorizzati in maniera aggregata a livello di territorio regionale o di ambito PLUS in modo da poter monitorare nel tempo l’evoluzione dell’agricoltura sociale regionale